Per il Best of Alto Adige 2020 sono stati degustati ben 450 vini, sia bianchi sia rossi di cui vedete i migliori elencati sotto. Ma guardiamo prima cosa dice Marcus Hofschuster sulle annate attualmente degustate …
Alto Adige 2020 – Le tendenze
Attualmente si possono osservare diverse tendenze in Alto Adige 2020. Almeno alcuni dei produttori stanno chiaramente contrastando la tendenza verso vini più caldi con gradazioni alcoliche crescenti, che sembra aver raggiunto il suo apice con l’annata 2017. I vini dell’annata 2018 – per quanto li abbiamo assaggiati finora, perché molti vini di punta devono ancora arrivare – spesso ci sembrano un po’ più snelli, più precisi e freschi rispetto ai loro omologhi degli ultimi tre anni.
I vini bianchi
I cuvée di prestigio e vini icona
Colpisce anche il numero crescente di cuvée di prestigio o di vini icona. Molti di questi imbottigliamenti speciali, che spesso vengono venduti solo dopo anni, soddisfano le elevate esigenze che suscitano, soprattutto quando la potenza alcolica (e l’uso del legno) non sono esagerati. Così, il numero dei migliori voti nel nostro BEST OF annuale, almeno per i vini bianchi, sta aumentando notevolmente.
I vini naturali o Orange wines
Ma questo è dovuto anche ad un altro sviluppo: sempre più produttori stanno sperimentando con successo metodi alternativi di coltivazione e di vinificazione. Il numero dei cosiddetti vini naturali o Orange wines è in aumento, e anche laddove vengono riprese solo alcune delle idee di vino naturale, i risultati sono spesso convincenti.
Altri vini dell‘Alto Adige 2020
Le varietà che naturalmente tendono ad avere un alto contenuto zuccherino ed alcolico sono passati in seconda fila: I Pinot grigio e soprattutto i Gewürztraminer, molti dei quali, per la loro indubbia qualità, si sono rivelati un po’ troppo impegnativi e alcolici.
I vini rossi nella degustazione Alto Adige 2020
I vini rossi degustati per il Best of Alto Adige 2020 offrono un quadro un po’ ambivalente. Soprattutto molti Lagrein delle annate 2016 e 2017 sono molto buoni, ma sembrano anche esauriti in termini di spessore, potenza e alcol. La tendenza verso vini più differenziati e anche più fini, che va avanti da anni, sembra per il momento arrestarsi. Ciò porta anche ad una insolita classifica quest’anno, in cui alcuni vini di punta non sono al top perché fanno mancare un po’ della necessaria finezza a causa della loro forza. Speriamo quindi che i vini dell’annata 2018 mantengano le loro promesse, che finora sono solo accennate.
I migliori vini della degustazione Best of Alto Adige 2020
Siamo inoltre soddisfatti dello sviluppo del Pinot nero, che sta guadagnando carattere e finezza presso molti produttori, mentre gli esemplari marmellatosi, piuttosto monodimensionali, come erano comuni in passato, stanno diventando sempre più rari.
Qui di seguito e come nel PDF possiamo presentare solo una selezioni delle rispettive categorie. Tutti i 450 vini dell’Alto Adige potete trovare nella guida vino di Wein-Plus, diviso per una vasta gamma di altri vini altamente raccomandabili cliccando sulle rispettive voci. Alla fine troverete anche i link ai vitigni e ai tipi di vino per i quali purtroppo non c’era più spazio nel Best of Alto Adige 2020. (Tutti i link alla guida vini di Wein-Plus e il ricco contenuto della piattaforma Wein-Plus.eu sono solo leggibile con una membership in Wein-Plus).
I migliori vini bianchi dell‘ Alto Adige 2020
Pinot bianco
- 93WP2006 “Rarity”, Kellerei Terlan
- 91WP2017 “Vorberg”, Kellerei Terlan
- 90WP2013 Riserva “V Years”, Kellerei Meran
- 90WP2014 “T.N. 76”, Thomas Niedermayr
- 90WP2012 “Eichhorn”, Manincor
- 89WP2017 Riserva “Passion”, Kellerei St. Pauls
Pinot grigio
- 89WP2017 “Meanberg”, Baron Longo
Chardonnay
- 93WP2016 Riserva “Troy”, Cantina Tramin
- 93WP2016 Riserva “Vigna AU”, Tiefenbrunner
- 93WP2016 “Löwengang”, Lageder
- 92WP2017 Riserva “Vigna Castel Ringberg”, Elena Walch
- 91WP2017 “Sanct Valentin”, St. Michael-Eppan
- 90WP2017 Riserva, Schloß Englar
- 89WP2016 Riserva “Baron Salvadori”, Kellerei Nals-Magreid
- 89WP2016 Riserva “Freienfeld”, Kellerei Kurtatsch
- 89WP2017 Riserva “Doran”, Andrian
- 89WP2016 Riserva, Kellerei Bozen
- 89WP2016 Schloss Korb
Sauvignon Blanc
- 92WP2017 “Lieben Aich”, Manincor
- 92WP2017 “Lafóa”, Kellerei Schreckbichl
- 92WP2018 “Andrius”, Kellerei Andrian
- 92WP2017 “Quarz”, Kellerei Terlan
- 91WP2017 “Oberberg”, Kornell
- 91WP2015 “Lieben Aich”, Manincor
- 91WP2018 “Sanct Valentin”, St. Michael-Eppan
- 90WP2016 Riserva “Rachtl”, Tiefenbrunner
- 90WP2018 “Vigna Castel Ringberg”, Elena Walch
- 90WP2016 Riserva “Burgum Novum”, Weinkellerei Castelfeder
- 90WP2017 Riserva “Mathias”, Pfitscher
- 89WP2017 “salis”, Oberstein
- 89WP2017 Riserva “Greel”, Kellerei Bozen
- 89WP2018 “Raif”, Castelfeder
- 89WP2016 Riserva “Oyell”, Landesweingut Laimburg
- 89WP2018 “Winkl”, Kellerei Terlan
- 89WP2018 “Passion”, Kellerei St. Pauls
- 89WP2017 “preyda”, Seppi
Gewürztraminer
- 90WP2018 “Vigna Kastelaz”, Elena Walch
- 89WP2017 “Am Sand”, Lageder
Riesling
- 89WP2017 Schloss Englar
Cuvée e altri vini
- 93WPSOU MA XVII, Lageder
- 92WP2017 “Nova Domus”, Kellerei Terlan
- 92WPZIE XVI, Lageder
- 92WPMIN XVI, Lageder
- 91WPTHUR XVI, Lageder
- 91WP2016 “Cason Hirschprunn”, Lageder
- 90WPSOU XVII, Lageder
- 90WP2017 “Amos”, Kellerei Kurtatsch
- 89WP2017 “Weisses Handwerk”, Kiemberger
- 89WP2018 Terlaner, Kellerei Terlan
- 89WPSEM XVII, Lageder
- 89WP2017 Manzoni Bianco “Fórra”, Lageder
- 89WP2016 “Eart”, Bergmannhof
- 89WP2018 “Stoan”, Cantina Tramin
- 89WP2017 “Liebenstein”, Baron Longo
- 89WP2012 “Abtei Muri”, Muri-Gries
- 89WP2017 “Aichberg”, Kornell
- 89WPBLA BLA 2, Lageder
Vini dolci
- 94WP2016 Gewürztraminer “Terminum”, Cantina Tramin
- 93WP2016 Sauvignon “Saphir”, Landesweingut Laimburg
- 93WP2016 “Le Petit”, Manincor
- 93WP2017 “Aruna”, Kellerei Kurtatsch
- 93WP2016 Gewürztraminer “Pasithea Oro”
- 92WP2012 Gewürztraminer “Epokale”, Cantina Tramin
- 92WP2015 Gewürztraminer “Tardus”, Tiefenbrunner
- 92WP2016 Goldmuskateller “Sissi”, Kellerei Meran
- 91WP2017 “Baronesse”, Kellerei Nals-Magreid
- 89WP2018 Petit Manseng, Schloss Korb
Spumante
- 90WP2012 Riserva Extra Brut, Arunda
- 90WP2013 Riserva Extra Brut, Arunda
- 89WP“Cuvée Muggi” Extra Brut, Arunda
- 89WP2009 Riserva “Hausmannhof” Brut, Haderburg
I migliori vini rossi dell‘ Alto Adige 2020
Lagrein
- 91WP2016 Riserva “Linticlarus”, Tiefenbrunner
- 90WP2017 “Mirell”, Christian Plattner – Waldgries
- 90WP2017 Riserva “Taber”, Kellerei Bozen
- 90WP2016 Riserva “Vigna Castel Ringberg”, Elena Walch
- 89WP2016 Riserva “Praepositus”. Stiftskellerei Neustift
- 89WP2016 Riserva “Carano”, Baron die Pauli
- 89WP2016 Riserva “Sigis Mundus”, Kellerei Schreckbichl
- 89WP2015 “Lindenburg”, Lageder
- 89WP2016 Riserva “Abtei Muri”, Muri-Gries
- 88WP2016 Riserva “tor di lupo”, Kellerei Andrian
- 88WP2016 Riserva “Maturum”, Weinkellerei Martini & Sohn
- 88WP2016 Riserva “Porphyr”, Kellerei Terlan
- 88WP2016 Riserva, Pfannenstielhof
- 88WP2016 Riserva “Puntay”, Erste+Neue
- 88WP2016 Riserva “Barbagòl”, Landesweingut Laimburg
- 88WP2017 “Friedberg”, Baron Longo
- 88WP2015 Riserva W”Burgum Novum”, Weinkellerei Castelfeder
- 88WP2017 Riserva “Sond”, T. Pichler
- 88WP2016 Riserva, Kiemberger
- 88WP2017 Riserva “Passion”, Kellerei St. Pauls
- 88WP2016 Riserva “Select”, Hans Rottensteiner
- 88WP2016 Riserva “Segen”, Kellerei Meran
- 88WP2016 Riserva “Der Bergmann”, Bergmannhof
- 88WP2016 Riserva, Castel Sallegg
- 88WP2017 Riserva “Bos Taurus”, Niklas
- 88WP2016 “Morus”, H. Lentsch
- 88WP2017 “Turmhof”, Tiefenbrunner
- 88WP 2017″Staffes”, Kornell
Cabernet Sauvignon
- 92WP2016 “COR Römigberg”, Lageder
- 90WP2015 Riserva “Toren”, Tiefenbrunner
- 90WP2016 “Lafóa”, Kellerei Schreckbichl
- 88WP2015 Riserva “Freienfeld”, Kellerei Kurtatsch
Merlot
- 90WP2016 “Nussleiten”, Castel Sallegg
- 90WP 2016″Staffes”, Kornell
- 89WP2016 Riserva, H. Lentsch
Pinot Nero
- 90WP2016 Riserva “Linticlarus”, Tiefenbrunner
- 89WP2016 Riserva “Burgum Novum”, Castelfeder
- 89WP2016 “Krafuss”, Lageder
- 89WP2016 Riserva “Puntay”, Erste+Neue
- 88WP2017 Riserva “Thalman”, Kellerei Bozen
- 88WP2017 Schloss Englar
- 88WP2017 Riserva, R. Malojer – Gummerhof
- 88WP2016 Riserva “Zeno”, Kellerei Meran
- 88WP2016 Riserva “Exclusiv”, Plonerhof
- 88WP2016 Riserva “Praepositus”, Stiftskellerei Neustift
- 88WP2016 Riserva “Aegis”, Kollerhof
- 88WP2016 Kollerhof
- 88WP2016 “Maso delle Rose”, Josef Weger
- 88WP2016 Riserva “Abtei Muri”, Muri-Gries
St. Magdalener
- 88WP2017 Classico “Schlöterpöck”, Kandlerhof
- 88WP2018 Classico “Antheos”, Christian Plattner – Waldgries
Cuvée e altri vini
- 92WP“Amistar Edizione (X016), Peter Sölva
- 91WP 2017″Furioso”, T. Pichler
- 91WP2016 Riserva “Sanct Valentin”, Kellerei St. Michael-Eppan
- 91WP“Viribus Unitis”, Kiemberger
- 90WP2015 “Kalch”, Bergmannhof
- 90WPRAH XVI, Lageder
- 90WP“Freistil”, In Der Eben
- 90WP2015 “Col de Réy”, Landesweingut Laimburg
- 90WP2016 “Castel Campan”, Manincor
- 89WP2017 “Stoanodler”, Niklas
- 89WP2016 Riserva “Anticus”, Kellerei Nals-Magreid
- 89WPTAN XV, Lageder
- 89WP2016 “Cornelius”, Kellerei Schreckbichl
- 89WP2016 Riserva “Linticlarus”, Tiefenbrunner
- 88WP2016 “Chorus Madrigal”, Castel Sallegg
- 88WP2017 “Mauritius”, Kellerei Bozen
- 88WP2016 “Sankt Anna”, In Der Eben
- 88WP2015 “Erah”, Haderburg
- 88WP2016 “Soma”, Kellerei Kurtatsch
- 88WP2018 “Bonifazius”, Zollweghof
- 88WP2016 “Palestina”, H. Lentsch
Rosenmuskateller
- 89WP2016 “Pasithea Rosa”, Kellerei Girlan
- 89WP2018 “Rosis”, Kellerei Bozen
- 88WP2017 “Praepositus”, Stiftskellerei Neustift
Ulteriori categorie:
Ringraziamo tutti i partecipanti per i loro campioni inviati in degustazione a Wein-Plus per il Best of Alto Adige 2020.
Alla versione tedesca di questo Best of Alto Adige 2020 (Link esterno e per leggere il contenuto serve una membership in Wein-Plus).
A tutti i Best of qui, su wein-plus.it, tradotti in italiano…
Tutte le foto dell‘articolo Best of Alto Adige 2020: Raffaella Usai