Le degustazioni per il BEST OF Valtellina si sono svolte solo nelle prime settimane del 2021 anche se i vini erano già da un bel po‘ nella cantina della redazione. Ma questo gioca sempre a favore dei vini. Questa sosta di riposo la permettiamo a quasi tutti i vini che giungono regolarmente a Erlangen. Dato che in wein.plus degustiamo ogni giorno feriale, dedichiamo questa grande attenzione a ogni bottiglia, come prenderla dal caveau dopo un’adeguata maturazione.
BEST OF Valtellina – Dove il Nebbiolo esprime il massimo dell’eleganza
Il riassunto del nostro capo-degustatore Marcus Hofschuster dopo la degustazione dei vini valtellinesi è più che entusiasmante:
„Degustare i vini della Valtellina è sempre stato un piacere per noi, ma non ci siamo mai divertiti tanto come questa volta. La denominazione sta percettibilmente crescendo a livello qualitativo. Molti vini ci sono sembrati più precisi e freschi di prima, non di rado anche più complessi allo stesso tempo.“
Il Nebbiolo in Valtellina si chiama Chiavennasca
La Valtellina comprende un totale di circa 1.000 ettari di vigneti per lo più situati su terrazzamenti più o meno ripidi e sassosi, che sono racchiusi da quasi 2.500 chilometri di muretti a secco. Ad un’altitudine fino a 700 metri sul livello del mare, crescono dei vini rossi unici, prodotti con almeno il 90% di Nebbiolo, in Valtellina chiamato Chiavennesca. Di solito sono più leggeri e luminosi dei Nebbiolo delle Langhe piemontesi, ma possono essere altrettanto profondi e complessi. Eppure, raramente rivelano al primo sorso tutto il loro carattere. Soprattutto i migliori Valtellina Superiore con la loro finezza ed eleganza vogliono essere scoperti ed esplorati.
I quattro vini della Valtellina
- Rosso di Valtellina DOC. Generalmente sono i vini più sinceri e freschi di frutta, ma non di rado dimostrano già il tipico carattere del Nebbiolo. Di solito arrivano sul mercato giovani.
- Valtellina Superiore DOCG con le sottozone Grumello, Inferno, Maroggia, Sassella e Valgella. Il Superiore incarna idealmente l’essenza della Valtellina: complesso, profondo e allo stesso tempo ricco di finezza.
- Sforzato di Valtellina DOCG. Fatti da uve almeno parzialmente appassite, questi vini sono potenti con un grado alcolico spesso molto elevato. Possono risultare eccellenti se riescono a mantenere la freschezza ed una certa finezza, ma a volte possono anche essere piuttosto rustici e pesanti.
- Alpi Retiche (prima Terrazze Retiche di Sondrio) IGT. Denominazione per tutti i vini che non rientrano nel disciplinare della Valtellina, dai rossi con bassa percentuale di Nebbiolo ai rosati, ai bianchi, ai frizzanti e spumanti fino ai nobili passiti dolci.
Per i lettori tedeschi lo abbiamo pure spiegato con l’uscita dallo scorso BEST OF Valtellina in questo articolo (nella rivista online (Magazin) di wein.plus).
I risultati delle degustazioni del BEST OF Valtellina
Qui arrivate all’originale con tutti i link alle cantine e ai vini degustati per questo BEST OF Valtellina con le note di degustazione dettagliate.
Nota bene: Quando sei, poi sulla piattaforma wein.plus ricordiamo che solo le descrizioni dettagliate e profili di aziende con una Premium Membership saranno visibili. Se, tu produttore, non sei ancora una di queste aziende, puoi anche tu aprire il tuo profilo e aumentare la tua visibilità, iscrivendoti subito qui per non perdere questa attenzioni dei nostri oltre 225.000 lettori!
Ulteriori informazioni qui oppure chiamando o scrivendo a Katrin Walter, la nostra responsabile per Italia.
Vuoi sapere cosa significa il piccolo cuore vicono ad alcuni vini? Ecco la risposta ….
Ringraziamenti
Ringraziamo tutti i partecipanti per i loro campioni inviati in degustazione ed il Consorzio di Tutela Vini di Valtellina per le foto e la preziosa collaborazione per la realizzazione del BEST OF Valtellina.
Le prime tre foto: Courtesy of Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina. Ultima foto: Pixabay.
Screenshots: BEST OF Valtellina nella rivista online, il magazine di wein.plus – piattaforma del vino
Alle altre degustazioni speciali di wein.plus (BEST OF …)