Wein-Plus degusta per la sua guida dei vini online tutto l’anno, ogni giorno feriale e in queste degustazioni spiccano di tanto in tanto delle vere chicche. Queste vengono premiate ogni anno con i premi scoperta dell’anno e Wein-Plus collezione dell’anno 2018.* Passato e analizzato l’anno scorso, ecco le cantine che hanno recentemente attirato la nostra attenzione in modo particolare e ci hanno convinto con i loro vini e tutto il loro assortimento. Alcuni fanno già parte dei produttori top delle diverse zone, gli altri ci sono sulla strada del successo.
I premiati della stagione di degustazione 2018/2019
I premiati dell’attuale stagione arrivano dalle zone di produzione: Ahr, Baden, Franken, Mosel, Nahe, Pfalz, Rheingau, Rheinhessen e Württemberg per la Germania; Burgenland, Kamptal, Steiermark, Wachau, Wagram e Weinviertel per l’Austria, Rhone del Sud per la Francia e per Italia dall’Alto Adige, dall’Emilia Romagna, dalla Lombardia, dalla Toscana, dal Piemonte e dal Veneto. E gli italiani premiati vi presentiamo nel seguente pure in lingua italiana.
Le scoperte dell’anno 2018 della guida dei vini Wein-Plus
Il riconoscimento Scoperta dell’anno 2018 viene assegnato ad una cantina, la quale ci ha sorpreso per il più grande salto di qualità. Ci sta al cuore a far conoscere questi produttori fuoriclasse e, spesso, non ancora noti dappertutto agli appassionati e operatori del vino.
Alto Adige
Schloss Englar – Wein-Plus scoperta dell‘anno 2018
Per noi una vera scoperta con i vini bianchi di prima classe e altrettanto i rossi. Il Riesling e il Vernatsch appartengono ai migliori in assoluto in Alto Adige e anche il Gewürztraminer dolce può essere travolgente.
Piemonte
Pertinace – Wein-Plus scoperta dell‘anno 2018
Il Barbaresco di Pertinace ha esattamente quell’equilibrio tra potenza, profondità, complessità ed eleganza che può nascere solo qui. I vii dell’annata 2015 è di una qualità impeccabile – non abbiamo mai degustato nulla di meglio da Pertinace.
Wein-Plus collezione dell’anno 2018 i vincitori
Il premio Wein-Plus collezione dell’anno 2018 va a quelle cantine che ci hanno convinto lo scorso anno con i loro vini di altissimo livello in un assortimento unico. Senza eccezione, sono tra i migliori produttori assoluti nelle rispettive aree.
Alto Adige
Elena Walch – Wein-Plus collezione dell’anno 2018
Come solo pochi altri produttori in Alto Adige, Elena Walch riesce a dare pure ai vini più potenti raffinatezza e finezza. Spesso si sottovalutano i vini al primo sorso, perché rivelano la loro vera complessità e profondità solo con il tempo e con l’aria. La collezione attuale ha totalmente un livello elevatissimo. Al vertice si trova la “Kermesse” dell’annata 2014, come forse non lo abbiamo mai provato prima così buono.
Emilia Romagna
Chiarli 1860 – PR.I.V.I. S.r.l. – Wein-Plus collezione dell’anno 2018
Chi si storce il naso quando sente „Lambrusco“ non ha ancora provato i meravigliosi vini di Chiarli. Questo vale sia per le varianti dolci che per il – in parte completamente – asciutto. La Sorbara top “del Fondatore” è talmente sorprendente che potresti anche metterla in una degustazione di Champagne. Non c’è nessun altro vino spumante di alta qualità ad un prezzo così vantaggioso.
Lombardia
Alziati Annibale – Wein-Plus collezione dell’anno 2018
Chiunque che si interessa per la Bonarda del Oltrepò Pavese non deve perdere il Gaggiarone dell’azienda Agricola Annibale Alziati. In Rovescala (Pavia) nascono alcuni dei vini più complessi, pieni di carattere e capace di maturare della regione.
Piemonte
Azienda Agricola Mauro Veglio – Wein-Plus collezione dell’anno 2018
Mauro Veglio produce un Barolo con nerbo, profondo e spesso incredibilmente succoso di uno stile piuttosto moderno. Il garbo e la freschezza li rendono irresistibili già da vino giovane e li fanno pure maturare in modo grandioso/spettacolare. Lo stesso vale per il Barbera e il Dolcetto, che non solo mantengono la loro freschezza per molti anni, ma spesso beneficiano abbastanza dell‘invecchiamento.
Toscana
Castello di Querceto – Wein-Plus collezione dell’anno 2018
Nel Castello di Querceto, in Greve del Chianti, oltre dei vini Chianti amari-succosi di alta qualità e corpo, viene prodotta un’intera serie di “cru” classificati IGT, tra i migliori dell’intera Toscana.
Veneto
Azienda Agricola Sandro De Bruno – Wein-Plus collezione dell’anno 2018
I vini Soave di Sandro di Bruno „sono sempre una banca“: complessi, pieni di carattere e spesso con un sorprendente potenziale all‘invecchiamento. Anche i vini base sono di una classe straordinaria.
Tutti i premiati in Germania, Austria, Italia e Francia
E qui si va all’articolo intero in tedesco su Wein-Plus.eu con tutti i premiati anche fuori Italia. Questo link ti permette a leggere l’articolo liberamente, anche senza membership, la quale serve per tutto l’altro contenuto! Se vuoi fare una membership nel network del vino da organizzazione (consorzio, agenzia, commerciante,…) o da produttore del vino, ricordati che ti serve una business-membership per poter godere tutti i benefici descritti qui, importante soprattutto se sei produttore del vino … per aprire il tuo profilo a tutti e rendere i link al tuo sito efficace.
*Ricordiamo: La possibilità o meno di assegnare un premio dipende anche dal fatto se l’azienda si presenta sempre i nuovi vini e il loro assortimento più completo possibile (diverso che per altre guide che vogliono solo il vino di punta). Infatti, la completezza del proprio assortimento come la completezza delle cantine partecipanti di un’area (per poter valutare in comparazione con il livello generale) giocano in favore … Ed è per questo che non abbiamo da ogni zona di produzione un premiato.
Tutte le foto: Courtesy dalle singole cantine