Cosa è una piattaforma digitale? Un complesso delle tecnologie che governano un sistema digitale e ne gestiscono le modalità di accesso. E cosa è una piattaforma del vino? wein.plus! E qui nel seguente ti raccontiamo cosa succede dietro le quinte …
Cosa facciamo nella piattaforma del vino
wein.plus è una piattaforma dedicata al vino di qualità unica nel suo genere. Fondata nel 1998, unisce da più di 20 anni gli appassionati del vino con gli operatori del settore, creando un legame di fiducia e professionalità. Negli anni, wein.plus è diventato il più importante riferimento in internet per il mondo del vino eccellente in Europa.
Le cifre della piattaforma del vino
Oltre 225.600 membri (privati e professionisti) sono registrati nella piattaforma. Ogni mese si aggiungono circa 300 nuovi member.
Di cui circa tre quarti sono utenti finali, consumatori interessati al buon vino, oltre 11.300 commercianti di vino (buyer), oltre 26.000 produttori di vino e circa 1.500 giornalisti del vino, in più produttori e commercianti d’accessori, agenzie di marketing del vino e oltre 6.000 ristoratori e dettaglianti di prodotti gastronomici.
Con le newsletter e le mail individuali, a secondo le preferenze degli utenti, partono ogni mese minimo 100.000 mail da wein.plus ai vari destinatari.
Serietà, indipendenza e coerenza contraddistinguono il nostro lavoro da sempre. Le nostre recensioni dei vini sono severe. Non regaliamo punteggi, ma i nostri membri ci stimano proprio per questo nostro atteggiamento.
wein.plus è indipendente e si finanzia principalmente attraverso i contributi dei Premium Member.
Cosa trovi sulla piattaforma del vino wein.plus?
Le recensioni vini con oltre 144.490 descrizioni e valutazioni professionali di vini online (degustati abbiamo di più) sono la più grande banca dati del suo genere per i vini europei. Viene aggiornata quasi ogni giorno ed è sottoposta a regole molto severe.
La piattaforma digitale del vino wein.plus fornisce anche notizie e articoli di base sulle regioni vinicole e sui vitigni, la legislazione e l’economia del vino, nonché sulle nuove annate, eventi rilevanti e interviste: tutto ciò che è importante sul vino, il suo business e il consumo consapevole. Una parte di questa comunicazione si trova nel Magazin (la rivista online) di wein.plus.
Il Lexikon (enciclopedia), curato dal nostro autore Norbert Tischelmayer contiene oltre 24.600 parole chiavi (di cui per esempio oltre 1700 vitigni, 2000 cantine), oltre 49.000 sinonimi, oltre 5.300 traduzioni, quasi 8.000 articolazioni fonetiche/esempi di pronuncia da ascoltare e oltre 131.000 rimandi (link). È la più grande enciclopedia sul vino del mondo e viene continuamente aggiornata. Leggi di più sulla enciclopedia qui …
wein.plus si espande su oltre 200.000 pagine (sia in tedesco sia in inglese); queste pagine stampate su carta si ammucchiassero a oltre 50 metri ricchi d’informazioni approfondite sul vino.

Dicono di noi
La crescente risonanza ogni giorno nei social media conferma la popolarità della piattaforma del vino ma hanno parlato anche in diversi mezzi di comunicazione, per esempio lo Spiegel, Focus, Süddeutsche Zeitung, Frankfurter Allgemeine Zeitung (FAZ), MilleVigne, … e altri ancora.
In Italia, Rai3 ci ha dedicato addirittura un rapporto in TV.
E qui trovi un articolo in tedesco della pregiata rivista FINE – Das Weinmagazin su wein.plus, nominato “Stiller Riese” che significa il gigante quieto.
Fonti indipendenti confermano il ruolo di wein.plus come leader nella comunicazione del vino
Fonti: Alexa, Sistrix, Searchmetrix. Si tratta di tool indipendenti e riconosciuti. I risultati possono essere verificati in qualsiasi momento online.
E qui una recente analisi di SISTRIX sulla importanza di wein.plus in confronto con altri siti del vino:
Le membership
Con una membership annuale si può far parte della grande “famiglia” di wein.plus, usufruendo di una serie di vantaggi e benefici. Quelli per i produttori di vino sono spiegati in modo dettagliato qui. I Business Premium Member possono usufruire di provvedimenti pubblicitari (a pagamento extra), come
- Advertorials nella rivista online di wein.plus
- Standalone-Mails per raggiungere il proprio target direttamente
- Banner in articoli scelti sui temi italiani
e i commercianti possono inserire i prodotti del proprio online-shop tra gli Einkaufsquellen (sources of purchase) per esempio.
Esistono tre possibilità di membership nella piattaforma del vino
- Free
Come dice già il nome, non ha nessuno costo e non esiste nessun obbligo, ma l’accesso è limitato a solo pochi articoli nella rivista online. - Private Premium
Questa membership nella piattaforma del vino è dedicato agli appassionati di vino. Il costo è di solo 35 euro annuale e consiste in un accesso completo alle recensioni di wein.plus, al Magazin e il Lexikon. I membri approfittano, inoltre, di offerte esclusive della „Vorteilswelt“ (mondo convenienza) di wein.plus. - Business Premium
La Business Premium membership nella piattaforma del vino e dedicato agli operatori del settore e ai produttori. Ha un costo di 199 euro (netto) ogni 12 mesi e comprende una serie di vantaggi e convenzioni, offre più visibilità per i produttori e possibilità di contatto con utenti e rivenditori (buyer). I buyer, invece, possono inserirsi come fonte d’acquisto per i vini degustati, creare diversi collegamenti e, in conseguenza, aumentare il traffico sul proprio sito aziendale.
N.B.: Per voler interprendere qualsiasi dei provvedimenti promozionali o inserimenti sopra indicati serve questo tipo di membership.
Pubblicità efficace sulla piattaforma del vino wein.plus
Come sai, arrivare con la propria comunicazione nel momento giusto, al luogo giusto dove si incontrano le persone giuste, è già più della metà dell’opera. Non ammettiamo tanta pubblicità ma qualche provvedimento è possibile per i Business Premium Member.
Per esempio inserire un banner nella newsletter mensile, mandare una propria mail ad un circolo di destinatari scelti oppure un advertorial, un articolo proprio nella rivista online di wein.plus che viene segnalato come advertorail ma esce tra tutti gli altri articoli d’alto livello. Negli articoli che trattano i temi italiani (non direttamente nei BEST OF su sito wein.plus, ma negli altri sì) e pure possibile inserire un banner. In tale contesto raggiungi molta più attenzione per la tua offerta e quindi, rende la tua pubblicità efficace veramente. Ma si potrebbe anche pubblicare un proprio articolo.
Leggi qui su quale zone di produzione abbiamo messo il focus nel 2020. E se sei produttore in tale zone, ti raccomandiamo fortemente di diventare Premium Member per non far correre i lettori nel vuoto quando vogliono accedere al tuo profilo. All’adesione …
Per richieste e/o prenotazioni scrivi alla nostra responsabile per l’Italia, Katrin Walter, a katrin@wein.plus.
Trasferimento positivo d’immagine
Inoltre, in wein.plus gioca al tuo favore un effetto psicologico perché gli utenti valutano le réclame sul loro sito preferito più favorevolmente che su altri siti. L’alta simpatia fa si che le comunicazioni tramite il network portano a una fedeltà superiore al tuo marchio e maggior disponibilità a pagare di più. In tal modo ha punto in favore chi sfrutta questa fiducia e simpatia che wein.plus gode presso gli appassionati lettori e operatori.
Dovrebbe, ormai, essere risaputo, che anche la notorietà d’un marchio possa essere incrementata attraverso un contesto pubblicitario adatto al tema. wein.plus offre al momento fino a 2,5 milioni di contatti “favorevoli” all’anno.
Il nostro team
ll fondatore, editore e titolare della piattaforma del vino wein.plus è Utz Graafmann, mentre le degustazioni vengono condotte da Marcus Hofschuster. Della redazione italiana, così come del marketing e della comunicazione verso l’Italia se ne occupa Katrin Walter, che da gennaio 2020 viene affiancata da Raffaella Usai. L’Alto Adige viene curato direttamente in tedesco da Roland Brunner.
Ma wein.plus non potrebbe essere pensabile senza l’entusiasmo quotidiano di tutti i suoi collaboratori. Sono oggi 20 colleghi nel team che garantiscono il miglior contatto tra produttore–rivenditore, produttore–consumatore, rivenditore–consumatore, produttore-giornalista, il tutto sostenuto dall’ultima tecnologia.
I contatti del team Italia di wein.plus
Marketing & Comunicazione Italia Support Members Italia (oltre Alto Adige) Redazione Wein-Plus Italia Katrin Walter mail: katrin@wein.plus telefono: +49 30 65484746 cellulare: +49 175 3212747 Katrin su Facebook Katrin su Instagram Katrin su LinkedIn |
![]() |
wein.plus Italia su Facebook | |
RP & Comunicazione Italia Redazione Wein-Plus Italia Raffaella Usai mail: raffaella@wein.plus |
![]() |
Support Members Alto Adige Roland Brunner mail: roland@wein.plus telefono: +49 941 7995560 cellulare: +49 173 6651830 |
![]() |
Coordinazione convenzioni
mail: contact@wein-plus.it
Sede centrale
www.wein.plus
Wein-Plus GmbH
Wetterkreuz 19 – 91058 Erlangen – Germania
telefono: +49 9131 755024
p.iva tedesca wein.plus: DE246259578
codice accisa wein.plus: DE00000496332