Piano redazionale 2021 – panoramica sui temi italiani in wein.plus
I vini italiani da sempre nel centro dell’attenzione di wein.plus – anche nel 2021. Qui leggi dei BEST OF in programma oltre alle degustazioni quotidiane …
I vini italiani da sempre nel centro dell’attenzione di wein.plus – anche nel 2021. Qui leggi dei BEST OF in programma oltre alle degustazioni quotidiane …
Le bollicine sono sinonimo di allegria. Ma quale scegliere per le Feste a fronte di una così vasta offerta? La selezione di wein.plus asseconda i lettori di wein.plus nella scelta …
Le novità dalla redazione di wein.plus Italia con una retrospettiva su Italia, con l’indice Sistrix che conferma il primo posto di wein.plus come comunicatore sul vino eccellente in rete, con il BEST OF Barolo e le sue MGA e ovviamente gli auguri natalizi …
Ogni anno, la piattaforma del vino wein.plus recensisce migliaia di vini di tutta Europa e l’Italia ne fa una grande e sempre crescente parte. Ci siamo messi a calcolare i vini degustati durante l’anno 2020 … Scoprili!
Degustare il Barolo è sempre un grande piacere, ma ci sono annate che sono particolarmente entusiasmanti. Il 2016 è una di queste, ma vediamo insieme cosa dice il nostro capo degustatore Marcus Hofschuster ….
Tra le novità dalla redazione di wein.plus Italia trovi i numeri crescenti d’accessi dall’Europa e dagli USA sulla piattaforma wein.plus, la logistica del vino a prezzi esclusivi, l’e-commerce sempre più importante anche per il vino e il cibo, il BEST OF Barbaresco … alla lettura …
È uno dei grandi vini che nasce nelle Langhe, il Barbaresco. Un vino elegante con un carattere sui generis che viene molto apprezzato dalla redazione di wein.plus. Scoprilo …
In queste news vi raccontiamo della importante del contatto con i consumatori finali e dell’invito alle aziende produttrici a non mancare quando wein.plus degusta i migliori Metodo Classico italiani per questo Natale …
Le zone di produzione del Piemonte settentrionale sono una culla piena di vini emozionanti, che spesso valgono molto di più di quanto costano. Scoprili …
Come anticipato nell’articolo scorso, quest’anno puntiamo molto sull’Italia nella quida vini sotto il motto Focus Italia 2020 dedicando una serie di degustazioni al Belpaese. Vediamo insieme cosa prevede il programma redazionale…
Ogni anno Wein-Plus dedica tanto cuore e tanti special ai vini italiani nella sua guida vini. Scopri il meglio dell’Italia dello scorso anno…
Ecco i risultati della degustazione speciale 2019 dei campioni di Barolo inviati in redazione, incluso il riassunto di Marcus Hofschuster, il capo-degustatore della pregiata guida dei vini Wein-Plus…
La degustazione speciale Best of Barbaresco 2019 comprende diverse annate di questo pregiato vino nella guida di Wein-Plus. Leggi tutti i risultati …
Wein-Plus degusta per la sua guida dei vini online tutto l’anno, ogni giorno feriale e in queste degustazioni spiccano di tanto in tanto delle vere chicche. Queste vengono premiate ogni anno con i premi scoperta dell’anno e Wein-Plus collezione dell’anno 2018.* Passato e analizzato l’anno scorso, ecco le cantine che …
I premi la scoperta dell’anno e la collezione dell’anno 2017 vanno a quelle cantine che hanno recentemente attirato la nostra attenzione in modo particolare e ci hanno convinto con i loro vini e tutto il loro assortimento. Alcuni fanno già parte dei produttori top delle diverse zone, gli altri ci …
Accanto alle degustazioni giornaliere, Wein-Plus vuole dare anche supervisioni su diversi territori, dove nascono vini emozionanti e il Focus Italia 2018 punta veramente su diverse zone enologiche affascianti. L’Italia con le sue produzioni di alta qualità prende sempre un grande spazio in Wein-Plus. Leggete qui su cosa puntiamo nel 2018. …
Il focus del nostro pacco degustazione primaverile è il Nord del Piemonte, le cui aree di coltivazione sono ancora in gran parte sconosciute. Abbiamo scelto due vini Nebbiolo di due denominazioni dell’Alto Piemonte. Il terzo vino è anche uno dei migliori rappresentanti della sua regione in Portogallo: Il Vinho Verde …
I vini Barolo appena provati nell’attuale degustazione della guida dei vini Wein-Plus:
Il pacco natalizio della pregiata guida Wein-Plus è l’ultimo pacco degustazione dell’anno. In 2017 ne abbiamo organizzato ben cinque, di cui uno con solo vini italiani e
L’eleganza colossale del Barbaresco A causa dell’annata piuttosto difficile, la gamma qualitativa dei vini Barbaresco 2014 oscilla un po’ di più del normale. Il Nebbiolo, di cui il Barbaresco nasce esclusivamente, può dare vini unici, affascinanti ed entusiasmanti; sotto le condizioni sfavorevoli, invece, anche vini talmente spigolosi e rustici. L’annata …
Nonostante il fatto quotidiano delle degustazioni regolari, riusciamo in collaborazione con i rispettivi consorzi fare degli speciali, i Best of, su diverse zone pregiate di produzione enologiche italiane. In 2017 abbiamo ben otto cosìdetti degustazioni “Best of” solo con vini italiani. Ecco i dettagli sui Best of, come sfruttarli per …
Best of Alto Piemonte: Un mondo dimenticato Al di fuori d’Italia la denominazione “Alto Piemonte” è prevalentemente sconosciuta. Questa circostanza dipende sicuramente anche del fatto che sono il Barolo e il Barbaresco, le denominazioni più famose nel Sud del Piemonte ad adombrare largamente le zone più piccole a Nebbiolo (e non …
L’intero glossario di Wein-Plus contiene attualmente 21.392 lemmi, 45.701 sinonimi, 5.525 traduzioni, 9.805 audio esempi di pronuncia e 132.024 rimandi (incrociati). E’ il più ampio del suo genere nel mondo: La sapienza sul vino in un’unica banca dati! L’autore
Degustazione Barolo – L’aristocrazia nobilesca di Marcus Hofschuster, il capo-degustatore di Wein-Plus